Amyra Ariadna è un nome di origine greca che significa "pura e santa". Il primo elemento del nome, Amyra, deriva dal greco antiguo "Amymone", che a sua volta deriva dalla parola greca "amymon", che significa "senza macchia" o "puro". La seconda parte del nome, Ariadna, è un nome noto nella mitologia greca come la figlia del re Minosse di Creta. Secondo la leggenda, Arianna aiutò Teseo a sconfiggere il Minotauro e a fuggire dall'isola di Creta. In seguito, fu abbandonata da Teseo sull'isola di Naxos, dove fu trovata e sposata dal dio Dioniso.
Il nome Amyra Ariadna non è molto comune, ma è stato utilizzato in alcune culture greche e romane. Non ci sono molte informazioni sulla storia del nome, poiché non è stato ampiamente utilizzato nel corso dei secoli. Tuttavia, il significato di "pura e santa" ha probabilmente contribuito a mantenere il nome come un'opzione popolare tra coloro che cercano un nome unico con una forte connotazione positiva.
Le statistiche recenti sull'Italia mostrano che il nome Amyra Ariadna è stato assegnato a sole una bambina nel corso dell'anno 2023. Questo significa che, attualmente, ci sono solo due persone in tutta l'Italia con questo nome.